lunedì 6 maggio 2013

Via Regina Elena 22

La casa di cui parlo si trova in via Regina Elena 22. Non è un dettaglio da poco, perché senza l'indirizzo giusto non sarà possibile ritrovarla.
Qualche volta mi sono attardato a pensare a chi un giorno abiterà questa casa. Che sarà di lei? Il pensiero mi creava una sottile angoscia, un senso di ineluttabile. Ma il pensiero è del tutto inutile.
In realtà questa casa è già abitata e nessun altro la potrà mai abitare.
Non appartiene ad un tempo passato, per questo non provo nessun tipo di nostalgia nel parlarne.
Possiede infatti una caratteristica che la rende speciale. Si trova nel "persempre", in una dimensione che ognuno dei suoi abitanti può ritrovare in qualsiasi momento.
Certo, occorre una scintilla - una immagine mentale, un oggetto, un ricordo, una persona - ma poi, immediatamente ecco che via Regina Elena 22 si rianima, come i giocattoli al suono della mezzanotte. Rivive e continua a sprigionare cose nuove. Ecco, questo è importante: quando si entra in quella dimensione non c'è semplicemente da ricordare. Tutt'altro: emergono cose nuove, altre - prima invisibili - si rivelano, qualcuna, apparentemente piccola, si dilata.
Via Regina Elena 22 è uno spazio creativo che non ha ancora finito di stupirci.

1 commento: